Le prove di Heron 56 a Napoli, tutti a bordo!

Durante il weekend del 10-11 Marzo scorso, Heron 56 ha accolto a bordo i suoi estimatori acquisiti durante il NauticSud. Sul lungomare partenopeo lo yacht ha fatto bella mostra di sé. Nutrita la presenza di potenziali clienti che hanno voluto testare la barca nel suo habitat naturale ovvero il mare. Emozione per tutti salire a bordo dell’”airone” e condividere il piacere della navigazione con lo splendido scenario della costa napoletana sullo sfondo.
Lo yacht trasmette un senso di libertà poichè pensato per essere vissuto en-plein-air. Estese le aree open con piani di calpestio in teak che, partendo dalla zona di comando, evidenziano la postazione centrale per il comandante e inusuali divanetti laterali per ogni lato. A centro nave è collocata l’area galley dotata di mobilio a scomparsa. Confinante verso poppavia trova collocazione l’area living con divani e tavolo trasformabile.
Il pozzetto è disegnato per accogliere gli ospiti per momenti conviviali da trascorrere a bordo: storie di mare da raccintare fra amici davanti a un drink, magari nella quiete protettiva di un porticciolo lungo le nostre bellissime coste.
Assai godibile l’area ludica poppiera con grande prendisole sopra al portellone del garage e pedana per il bagno illuminata da faretti dedicati e servita da scaletta a scomparsa. Il garage può contenere un tender di piccole dimensioni. La zona prodiera è allestita con prendisole interrotto centralmente da doppio tambuccio per dare aria e luce sottocoperta. Elemento di distinzione il T-top in carbonio che ombreggia la zona centrale dello yacht.